Guide Turistiche Ascoli Piceno e Fermo
Il sito di Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno e Fermo
  • Home
    • Chi siamo
    • Tariffe
    • links
  • Ascoli e provincia
    • Ascoli Piceno >
      • visita guidata Ascoli Piceno Sant Emidio >
        • Ascoli Piceno deutsch
        • Ascoli Piceno english
      • visita guidata Ascoli cattedrale
      • visita guidata Ascoli San Vincenzo e Anastasio
      • visita guidata Ascoli Santa Maria Intervineas
      • visita guidata Ascoli Piceno iscrizioni
      • visita guidata Ascoli Piceno curiosita
    • Acquaviva Picena >
      • Acquaviva Picena english
    • Comunanza
    • Grottammare >
      • Grottammare english
    • Montefiore dell'Aso >
      • Montefiore dell'Aso english
    • Montemonaco
    • Offida >
      • Offida Santa Maria della Rocca >
        • Offida english
      • Offida merletti a tombolo
      • visita Offida miracolo eucaristico
    • Ripatransone >
      • Ripatransone english
  • Fermo e provincia
    • Fermo >
      • Fermo Cattedrale
      • Cisterne Romane
      • Musei di Fermo
      • Fermo english
    • Amandola >
      • Abbazia di San Ruffino
    • Montefalcone Appennino
    • Montefortino
    • Moresco
    • Porto San Giorgio >
      • Porto San Giorgio english
      • guida turistica Porto San Giorgio Rocca Tiepolo
    • S. Elpidio a Mare
    • Torre di Palme
  • Itinerari
    • Itinerari religiosi >
      • Loreto >
        • Madonna di Loreto
      • Montefortino Madonna dell Ambro
      • Tolentino Basilica di San Nicola
      • Corinaldo >
        • Corinaldo Santa Maria Goretti
        • Corinaldo territorio
      • Offida Miracolo Eucaristico
    • Itinerari enogastronomici nel Piceno >
      • dolci di carnevale
    • Itinerari dei teatri storici >
      • Ascoli Teatro Ventidio Basso
      • Fermo Teatro dell Aquila
    • Itinerari nei Monti Sibillini
    • Musei delle Tradizioni >
      • Museo della Calzatura
      • Museo del Merletto
      • Museo della Fisarmonica
    • Crivelli nelle Marche >
      • Carlo Crivelli
      • Crivelli Ascoli Piceno
      • Crivelli Massafermana
      • Crivelli Montefiore dell Aso
      • Crivelli Torre di Palme
  • Marche
    • Fossombrone
  • Eventi
    • Rievocazioni storiche
  • cookie policy
Benvenuti nel  sito di Guide Turistiche Marche dedicato alle province di Fermo e Ascoli Piceno!
Visite guidate ad Amandola con  Guide Turistiche abilitate per le province di Fermo e Ascoli Piceno
Visita guidata di Amandola

Amandola è una località turistica in provincia di Fermo. Situata nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini è chiamata la Città del Tartufo Bianco dei Monti Sibillini.
Il suo vasto territorio  si estende dai Monti Sibillini, dove raggiunge la quota di 1895 metri di altitudine,  fino all’alta Valle del Tenna, dove scende, attraverso un susseguirsi di colline,  fino a 300 metri s.l.m. 
La molteplicità dei paesaggi che caratterizzano questo territorio, è uno degli elementi che rendono straordinaria la sua visita: le creste aspre e selvagge della dorsale montuosa, le valli disegnate dai corsi d'acqua, i piccoli borghi sapientemente incastonati, fino al centro storico  di Amandola.
Il borgo antico si sviluppa partendo da Piazza Alta, la medioevale piazza del  comune, dal cui belvedere si gode un panorama stupendo delle cime dei Monti Sibillini. Qui  la guida turistica di Amandola illustrerà:
il Palazzo del Podestà,
la Torre comunale,
il Teatro storico La Fenice.
Scendendo da Piazza Alta attraverso i caratteristici vicoli medioevali, incontriamo la chiesa di San Francesco,  che conserva un prezioso crocifisso ligneo duecentesco e un pregevole chiostro.
Nei locali del chiostro è ospitato il Museo Antropogeografico: attraverso un percorso per immagini e per testi si  conduce il visitatore alla scoperta dei vari ambienti, della flora, della fauna, delle leggende, dell’arte, della storia e della cultura popolare.
Si giunge infine in Piazza Risorgimento, dove si trova la chiesa di Sant' Agostino, o santuario del Beato Antonio, della cui primitiva struttura resta il bel portale opera di "MARINUS CEDRINUS VENETUS SCULTOR MCCCCLXVIII" come riportato nella fascia dell' arco a tutto sesto.
Eventi
Diamanti a tavola (Mostra mercato del tartufo bianco pregiato dei Sibillini, dei prodotti tipici, enogastronomici ed artigianato artistico) (inizio novembre)


Enogastronomia
I prodotti tipici sono di Amandola sono:
La crispella, è molto simile ad una frittella, salata o zuccherata vi si può aggiungere sale o zucchero a seconda delle preferenze.


Nei dintorni
Visita guidata di
Montefortino
Visita guidata di Sarnano
Visita guidata all'Abbazia di San Ruffino
Visita guidata a Monte San Martino


Info e prenotazioni
Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno  e Fermo  info@guideturistichemarche.it  
M. Stefania Conti  Tel. +39 0734 859916     Cell. +39 348 7725940 
Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448

Copyright © 2013 Guide Turistiche Marche  
Powered by Create your own unique website with customizable templates.