Guide Turistiche Ascoli Piceno e Fermo
Il sito di Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno e Fermo
  • Home
    • Chi siamo
    • Tariffe
    • links
  • Ascoli e provincia
    • Ascoli Piceno >
      • visita guidata Ascoli Piceno Sant Emidio >
        • Ascoli Piceno deutsch
        • Ascoli Piceno english
      • visita guidata Ascoli cattedrale
      • visita guidata Ascoli San Vincenzo e Anastasio
      • visita guidata Ascoli Santa Maria Intervineas
      • visita guidata Ascoli Piceno iscrizioni
      • visita guidata Ascoli Piceno curiosita
    • Acquaviva Picena >
      • Acquaviva Picena english
    • Comunanza
    • Grottammare >
      • Grottammare english
    • Montefiore dell'Aso >
      • Montefiore dell'Aso english
    • Montemonaco
    • Offida >
      • Offida Santa Maria della Rocca >
        • Offida english
      • Offida merletti a tombolo
      • visita Offida miracolo eucaristico
    • Ripatransone >
      • Ripatransone english
  • Fermo e provincia
    • Fermo >
      • Fermo Cattedrale
      • Cisterne Romane
      • Musei di Fermo
      • Fermo english
    • Amandola >
      • Abbazia di San Ruffino
    • Montefalcone Appennino
    • Montefortino
    • Moresco
    • Porto San Giorgio >
      • Porto San Giorgio english
      • guida turistica Porto San Giorgio Rocca Tiepolo
    • S. Elpidio a Mare
    • Torre di Palme
  • Itinerari
    • Itinerari religiosi >
      • Loreto >
        • Madonna di Loreto
      • Montefortino Madonna dell Ambro
      • Tolentino Basilica di San Nicola
      • Corinaldo >
        • Corinaldo Santa Maria Goretti
        • Corinaldo territorio
      • Offida Miracolo Eucaristico
    • Itinerari enogastronomici nel Piceno >
      • dolci di carnevale
    • Itinerari dei teatri storici >
      • Ascoli Teatro Ventidio Basso
      • Fermo Teatro dell Aquila
    • Itinerari nei Monti Sibillini
    • Musei delle Tradizioni >
      • Museo della Calzatura
      • Museo del Merletto
      • Museo della Fisarmonica
    • Crivelli nelle Marche >
      • Carlo Crivelli
      • Crivelli Ascoli Piceno
      • Crivelli Massafermana
      • Crivelli Montefiore dell Aso
      • Crivelli Torre di Palme
  • Marche
    • Fossombrone
  • Eventi
    • Rievocazioni storiche
  • cookie policy
Guide Turistiche Ascoli Piceno: visite guidate con  Guide Turistiche abilitate per  Ascoli Piceno e provincia
Benvenuti nel  sito di
Guide Turistiche Marche dedicato alle province di Ascoli Piceno e Fermo !
Arquata del Tronto: il Comune dei due Parchi
zona rossa dal sisma del 2016

Nei dintorni
Spelonga e la Festa Bella
Spelonga, frazione di Arquata del Tronto, si trova sulla sponda destra del Tronto, di fronte al Monte Vettore, si trova Spelonga. E' celebre per la Festa Bella che ogni tre anni si svolge in onore della Madonna della Salute. Secondo la tradizione è stata la protettrice dei 150 spelongani che domenica 7 ottobre 1571 presero parte alla Battaglia di Lepanto. I 50 superstiti che tornarono a casa portarono indietro una bandiera turca oggi conservata nella chiesa di sant'Agata. 
La Festa  Bella dura tutto il mese di agosto ed ha luogo con cadenza triennale. La parte più suggestiva riguarda il trasporto a mano dell'Albero dal Bosco del Farneto fino in paese e la successiva alzata. Si tratta di un grande Abete bianco, privato dei rami ad eccezione della punta. Con grande sforzo una ottantina di Spelongani lo portano a mano impiegando tre giorni. La settimana successiva è tutta dedicata a ornare il paese e l'albero, in cima al quale viene issata una copia della bandiera turca conquistata dagli Spelongani a Lepanto. Infine si procede ad issare l'albero maestro con la sola forza delle braccia e l'ausilio di corde e scale per puntellarlo. Una volta infisso a terra e puntellato, si ricostruisce intorno ad esso la sagoma della galea che partecipò alla battaglia.
Info e prenotazioni
Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno  e Fermo  info@guideturistichemarche.it  
M. Stefania Conti  Tel. +39 0734 859916     Cell. +39 348 7725940 
Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448

Copyright © 2013 Guide Turistiche Marche  
Powered by Create your own unique website with customizable templates.