Guide Turistiche Ascoli Piceno: visite guidate a Comunanza con Guide Turistiche abilitate per la provincia di Ascoli Piceno
Benvenuti nel sito di Guide Turistiche Marche dedicato alle province di Ascoli Piceno e Fermo!
Benvenuti nel sito di Guide Turistiche Marche dedicato alle province di Ascoli Piceno e Fermo!
Visita guidata a Comunanza
Il territorio di Comunanza è stato modellato dal fiume Aso, che scorre in un letto scavato nella roccia.
Lungo il corso del fiume, dirigendosi verso i Monti Sibillini, si trova il lago artificiale di Gerosa, meta di escursionisti, pescatori e appassionati di vela e canoa.
Da visitare:
la Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria , in stile neoclassico, il cui campanile è l'antica torre del castrum, con scolpiti simboli divinatori arcaici, di ordini religiosi e di corporazioni. L'interno è decorato con statue e stucchi dell'artista ascolano Domenico Paci.
Degno di nota è l'organo monumentale a due tastiere con più di duemila voci, proveniente dalla Basilica di Loreto.
Chiesa di Santa Maria a Terme, realizzata sopra i resti di un tempio pagano nel IX secolo.
Eventi
Mostra ornitologica (prima domenica di ottobre);
Presepe vivente (26 dicembre).
Nei dintorni
Visita guidata ad Amandola;
visita guidata a Montefortino;
visita guidata a Montemonaco;
itinerari escursionistici nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Il territorio di Comunanza è stato modellato dal fiume Aso, che scorre in un letto scavato nella roccia.
Lungo il corso del fiume, dirigendosi verso i Monti Sibillini, si trova il lago artificiale di Gerosa, meta di escursionisti, pescatori e appassionati di vela e canoa.
Da visitare:
la Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria , in stile neoclassico, il cui campanile è l'antica torre del castrum, con scolpiti simboli divinatori arcaici, di ordini religiosi e di corporazioni. L'interno è decorato con statue e stucchi dell'artista ascolano Domenico Paci.
Degno di nota è l'organo monumentale a due tastiere con più di duemila voci, proveniente dalla Basilica di Loreto.
Chiesa di Santa Maria a Terme, realizzata sopra i resti di un tempio pagano nel IX secolo.
Eventi
Mostra ornitologica (prima domenica di ottobre);
Presepe vivente (26 dicembre).
Nei dintorni
Visita guidata ad Amandola;
visita guidata a Montefortino;
visita guidata a Montemonaco;
itinerari escursionistici nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Info e prenotazioni
Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno e Fermo info@guideturistichemarche.it
M. Stefania Conti Tel. +39 0734 859916 Cell. +39 348 7725940
Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448
Copyright © 2013 Guide Turistiche Marche
Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno e Fermo info@guideturistichemarche.it
M. Stefania Conti Tel. +39 0734 859916 Cell. +39 348 7725940
Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448
Copyright © 2013 Guide Turistiche Marche