Guide Turistiche Ascoli Piceno e Fermo
Il sito di Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno e Fermo
  • Home
    • Chi siamo
    • Tariffe
    • links
  • Ascoli e provincia
    • Ascoli Piceno >
      • visita guidata Ascoli Piceno Sant Emidio >
        • Ascoli Piceno deutsch
        • Ascoli Piceno english
      • visita guidata Ascoli cattedrale
      • visita guidata Ascoli San Vincenzo e Anastasio
      • visita guidata Ascoli Santa Maria Intervineas
      • visita guidata Ascoli Piceno iscrizioni
      • visita guidata Ascoli Piceno curiosita
    • Acquaviva Picena >
      • Acquaviva Picena english
    • Comunanza
    • Grottammare >
      • Grottammare english
    • Montefiore dell'Aso >
      • Montefiore dell'Aso english
    • Montemonaco
    • Offida >
      • Offida Santa Maria della Rocca >
        • Offida english
      • Offida merletti a tombolo
      • visita Offida miracolo eucaristico
    • Ripatransone >
      • Ripatransone english
  • Fermo e provincia
    • Fermo >
      • Fermo Cattedrale
      • Cisterne Romane
      • Musei di Fermo
      • Fermo english
    • Amandola >
      • Abbazia di San Ruffino
    • Montefalcone Appennino
    • Montefortino
    • Moresco
    • Porto San Giorgio >
      • Porto San Giorgio english
      • guida turistica Porto San Giorgio Rocca Tiepolo
    • S. Elpidio a Mare
    • Torre di Palme
  • Itinerari
    • Itinerari religiosi >
      • Loreto >
        • Madonna di Loreto
      • Montefortino Madonna dell Ambro
      • Tolentino Basilica di San Nicola
      • Corinaldo >
        • Corinaldo Santa Maria Goretti
        • Corinaldo territorio
      • Offida Miracolo Eucaristico
    • Itinerari enogastronomici nel Piceno >
      • dolci di carnevale
    • Itinerari dei teatri storici >
      • Ascoli Teatro Ventidio Basso
      • Fermo Teatro dell Aquila
    • Itinerari nei Monti Sibillini
    • Musei delle Tradizioni >
      • Museo della Calzatura
      • Museo del Merletto
      • Museo della Fisarmonica
    • Crivelli nelle Marche >
      • Carlo Crivelli
      • Crivelli Ascoli Piceno
      • Crivelli Massafermana
      • Crivelli Montefiore dell Aso
      • Crivelli Torre di Palme
  • Marche
    • Fossombrone
  • Eventi
    • Rievocazioni storiche
  • cookie policy
Guide Turistiche Ascoli Piceno: Visite guidate a Ripatransone con Guide Turistiche abilitate per la provincia di  Ascoli Piceno
Benvenuti nel  sito di Guide Turistiche Marche dedicato alle province di  Ascoli Piceno e Fermo!

 
Home  >>   Ascoli e provincia  >>   Ripatransone

Visita guidata di Ripatransone (Ascoli Piceno)

Ripatransone, situata su un alto colle (494 m s.l.m.) a breve distanza dal mare, è fra i centri più antichi della provincia, nella quale possiede anche uno dei territori comunali più estesi (74,16 km²).  È detta "Belvedere del Piceno" per l'ampia visione panoramica che offre.
L'itinerario con la guida turistica di Ripatransone è il seguente:
-  la Cattedrale,
-  il Palazzo del Podestà,
-  il vicolo più stretto d’Italia,
-  il teatro storico Luigi Mercantini


Il vicolo più stretto d'Italia
Si tratta di una curiosità molto appetita dai turisti. Il vicolo più stretto d'Italia è ampio 43 cm all'altezza delle spalle di un uomo medio, ma poco più in alto si restringe a 38 cm. Il vicolo ha strappato il primato alla via Baciadonne di Città della Pieve (53 cm) e in seguito ha resistito alle pretese di altri comuni, fra cui la vicina Civitella del Tronto. Le vie che in Italia hanno ambìto al riconoscimento non hanno infatti dimostrato i requisiti per essere considerate “vicoli”: dovevano infatti essere pavimentati, percorribili e dotati di almeno una porta o di una finestra!
Eventi
Il Cavallo di Fuoco
A Ripatransone, la domenica in Albis, Ottava di Pasqua, si  svolge  una tra le manifestazioni folkloristiche  piú antiche e singolari d'Italia: il Cavallo di Fuoco
. La manifestazione celebra l’incoronazione della Madonna di San Giovanni a Patrona della Città e Diocesi che avvenne il 10 maggio del 1682. Un abile fuochista, chiamato in occasione dell’incoronazione  della Madonna di San Giovanni, dopo aver concluso il lavoro, improvvisò uno spettacolo in sella al suo cavallo, utilizzando i fuochi che gli rimanevano. Ciò che accadde entusiasmò a tal punto i ripani  che l’anno successivo rievocarono il fatto. E così nacque una lunga tradizione destinata a non scomparire mai più: oggi si utilizza un modello di Cavallo in legno che genera fuochi veramente  spettacolari richiamando numerosi spettatori

Nei dintorni
Visita guidata di Offida
visita guidata del borgo antico di Grottammare,
visita guidata di Ascoli Piceno
la Riviera delle Palme.
Info e prenotazioni
Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno  e Fermo  info@guideturistichemarche.it  
M. Stefania Conti  Tel. +39 0734 859916     Cell. +39 348 7725940 
Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448

Copyright © 2013 Guide Turistiche Marche
Powered by Create your own unique website with customizable templates.