Guide Turistiche Ascoli Piceno e Fermo
Il sito di Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno e Fermo
  • Home
    • Chi siamo
    • Tariffe
    • links
  • Ascoli e provincia
    • Ascoli Piceno >
      • visita guidata Ascoli Piceno Sant Emidio >
        • Ascoli Piceno deutsch
        • Ascoli Piceno english
      • visita guidata Ascoli cattedrale
      • visita guidata Ascoli San Vincenzo e Anastasio
      • visita guidata Ascoli Santa Maria Intervineas
      • visita guidata Ascoli Piceno iscrizioni
      • visita guidata Ascoli Piceno curiosita
    • Acquaviva Picena >
      • Acquaviva Picena english
    • Comunanza
    • Grottammare >
      • Grottammare english
    • Montefiore dell'Aso >
      • Montefiore dell'Aso english
    • Montemonaco
    • Offida >
      • Offida Santa Maria della Rocca >
        • Offida english
      • Offida merletti a tombolo
      • visita Offida miracolo eucaristico
    • Ripatransone >
      • Ripatransone english
  • Fermo e provincia
    • Fermo >
      • Fermo Cattedrale
      • Cisterne Romane
      • Musei di Fermo
      • Fermo english
    • Amandola >
      • Abbazia di San Ruffino
    • Montefalcone Appennino
    • Montefortino
    • Moresco
    • Porto San Giorgio >
      • Porto San Giorgio english
      • guida turistica Porto San Giorgio Rocca Tiepolo
    • S. Elpidio a Mare
    • Torre di Palme
  • Itinerari
    • Itinerari religiosi >
      • Loreto >
        • Madonna di Loreto
      • Montefortino Madonna dell Ambro
      • Tolentino Basilica di San Nicola
      • Corinaldo >
        • Corinaldo Santa Maria Goretti
        • Corinaldo territorio
      • Offida Miracolo Eucaristico
    • Itinerari enogastronomici nel Piceno >
      • dolci di carnevale
    • Itinerari dei teatri storici >
      • Ascoli Teatro Ventidio Basso
      • Fermo Teatro dell Aquila
    • Itinerari nei Monti Sibillini
    • Musei delle Tradizioni >
      • Museo della Calzatura
      • Museo del Merletto
      • Museo della Fisarmonica
    • Crivelli nelle Marche >
      • Carlo Crivelli
      • Crivelli Ascoli Piceno
      • Crivelli Massafermana
      • Crivelli Montefiore dell Aso
      • Crivelli Torre di Palme
  • Marche
    • Fossombrone
  • Eventi
    • Rievocazioni storiche
  • cookie policy
Guida Turistica Loreto: visite guidate a Loreto  con guida turistica abilitata dalla Delegazione Pontificia per Loreto
Benvenuti nel  sito di Guide Turistiche Marche
​


Visita guidata alla Basilica di  Loreto 
​   

Le nostre guide turistiche sono abilitate dalla Delegazione Pontificia per effettuare visite guidate alla Basilica di Loreto.

Loreto è uno dei maggiori luoghi di pellegrinaggio al mondo e il più grande santuario mariano d’Italia.
La visita guidata di Loreto  è dedicata in particolare alla  Basilica che conserva nel suo interno la Santa Casa di Nazareth dove, secondo la tradizione, la Vergine Maria nacque, visse e ricevette l'annuncio della nascita miracolosa di Gesù.

L'itinerario di visita guidata a Loreto di mezza giornata include gli esterni  e gli interni monumentali della Basilica di Loreto. 
Per questo itinerario è obbligatorio noleggiare gli auricolari, senza i quali non è consentito l’accesso al percorso guidato interno alla Basilica. 


L'itinerario di visita guidata si articola nelle seguenti tappe:

Esterni 
- Illustrazione storica dell’arrivo della Santa Casa a Loreto;
- Piazza Monumentale,
- Palazzo Apostolico (Donato Bramante) , 
- Fontana maggiore (Carlo Maderno, Domenico Fontana),
- Palazzo Illirico,
- Facciata della Basilica con i capolavori bronzei,
- Campanile del Vanvitelli, 
- Cupola (Giuliano da Sangallo),
- absidi, camminamenti di ronda  della cupola e  fortificazioni.


Interni
- la scultura del Rinascimento italiano nel  rivestimento marmoreo della Santa Casa di Loreto, capolavoro del Bramante e del Sansovino   (sculture di  Andrea Sansovino, Baccio Bandinelli, Tribolo, i fratelli della Porta, i fratelli Lombardo, Domenico d’Aimo);
- la pittura tra Umanesimo e Rinascimento: Luca Signorelli (sagrestia di San Giovanni), Melozzo da Forlì (sagrestia di San Marco) , Federico Zuccari      (cappella dei Duchi di Urbino);
- illustrazioni delle Cappelle delle congregazioni straniere;
- pittura sacra dal verismo al purismo al divisionismo: la cupola del santuario di Loreto ( Cesare Maccari), la cappella tedesca (Ludovico Seitz), la cappella     francese ( Charles Lemeire);
- la Sala del Tesoro con i capolavori del Pomarancio;
- al termine passeggiata nel centro storico di Loreto.

Per visite guidate a Loreto di un'intera giornata consigliamo di inserire:
- i camminamenti di ronda (ingresso a pagamento): si sale sopra le absidi della basilica con scaglionamento in gruppi di massimo 15 persone;
- visita guidata al  
Museo dell’ Antico Tesoro (offerta libera).


Informazioni per la visita alla Basilica di Loreto:
-  la visita guidata in Basilica è autorizzata solo con l'uso degli auricolari; si consiglia pertanto di organizzare il  tempo a disposizione prevedendo anche il tempo per il noleggio e la distribuzione degli auricolari;
- le visite guidate agli interni della Basilica sono interdette in alcuni orari  dei giorni festivi e pre-festivi;
- check-point bus turistici € 25


Info e prenotazioni
Guide Turistiche Marche:  visite guidate a Loreto  stefania@guideturistichemarche.it
M. Stefania Conti Tel. +39 0734 859916     Cell. +39 348 7725940


Copyright © 2018    M. Stefania Conti, Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448
Powered by Create your own unique website with customizable templates.