Guide Turistiche Ascoli Piceno e Fermo
Il sito di Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno e Fermo
  • Home
    • chi siamo
    • links
  • Ascoli e provincia
    • Ascoli Piceno >
      • visita guidata Ascoli Piceno Sant Emidio >
        • Ascoli Piceno deutsch
        • Ascoli Piceno english
      • visita guidata Ascoli Piceno iscrizioni
      • visita guidata Ascoli Piceno curiosita
    • Offida >
      • Offida english
      • visita Offida miracolo eucaristico
      • visita guidata offida santa maria della rocca
    • Acquaviva Picena >
      • Acquaviva Picena english
    • Arquata del Tronto
    • Comunanza
    • Grottammare >
      • Grottammare english
    • Montefiore dell'Aso >
      • Montefiore dell'Aso english
    • Montemonaco
    • Ripatransone >
      • Ripatransone english
  • Fermo e provincia
    • Fermo >
      • Fermo english
    • Amandola
    • Montefalcone Appennino
    • Montefortino
    • Moresco
    • Porto San Giorgio >
      • Porto San Giorgio english
    • S. Elpidio a Mare
    • Torre di Palme
  • Itinerari
    • Itinerari enogastronomici nel Piceno >
      • dolci di carnevale
    • Itinerari nei Monti Sibillini
    • Crivelli nelle Marche
    • visite guidate nella regione Marche >
      • visita guidata Loreto
  • Eventi
    • Rievocazioni storiche
    • Tipicità
  • cookie policy
Guide Turistiche Ascoli Piceno: visite guidate a Montefiore dell'Aso con Guide Turistiche abilitate per la provincia di  Ascoli Piceno
Benvenuti nel  sito di
Guide Turistiche Marche dedicato alle province di  Ascoli Piceno e Fermo!


Visita guidata a Montefiore dell' Aso

Montefiore dell'Aso, situata su un'alta cresta collinare, conserva ancora nel suo centro storico il tipico aspetto dell'incasato medioevale, con tratti ancora conservati delle mura, le porte e le torri difensive. 

Montefiore dell' Aso è uno dei Borghi più Belli d'Italia.
Nella corso della visita guidata si giunge alla Collegiata di Santa Lucia, nella piazza principale. Nella sua abside esterna è inserito un interessante portale in pietra, detto "portale della Pinnova", costituito da  formelle scolpite del XI secolo con figure stilizzate di guerrieri in armi e a cavallo e di animali simbolici.
Di qui la visita di Montefiore dell'Aso prosegue con la Chiesa di San Francesco, modificata nel 1600, nel cui interno si trovano il monumento sepolcrale dei genitori del cardinale Gentile Partino, del 1310,  e la tomba del pittore e incisore montefiorano Adolfo De Carolis. Nella parte superiore dell'  abside si trovano pregevoli affreschi trecenteschi del Maestro di Offida con scene della vita di Cristo.
L'annesso convento di San Francesco è ora sede del Polo Museale di San Francesco.

Nel Museo sono conservate le tavole più  preziose del celebrato  Polittico di Montefiore di Carlo Crivelli che dopo lo smembramento fu ridotto a trittico.
Possiamo ammirare: San Pietro, Santa Caterina d'Alessandria, la Maddalena, Santo francescano, Santa Chiara, San Ludovico da Tolosa


english
Eventi
Il carnevale di Montefiore;

l' "Infiorata" in occasione del Corpus Domini;
la "Maialata in piazza" (agosto);
la castagnata in piazza,  (ottobre)


Gastronomia
Con la sfoglia povera, senza uova, si fanno "li tajuli" e "li taccu", rispettivamente in brodo e asciutti con ragù di verdure, maiale, sarde o baccalà.

Nei dintorni
Visita guidata di Moresco
Visita guidata di Torre di Palme
Visita guidata di
Grottammare Alta



Info e prenotazioni
Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno  e Fermo  info@guideturistichemarche.it  
M. Stefania Conti  Tel. +39 0734 859916     Cell. +39 348 7725940 
Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448

Copyright © 2013 Guide Turistiche Marche  
Powered by
✕