Guide Turistiche Ascoli Piceno e Fermo
Il sito di Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno e Fermo
  • Home
    • Chi siamo
    • Tariffe
    • links
  • Ascoli e provincia
    • Ascoli Piceno >
      • visita guidata Ascoli Piceno Sant Emidio >
        • Ascoli Piceno deutsch
        • Ascoli Piceno english
      • visita guidata Ascoli cattedrale
      • visita guidata Ascoli San Vincenzo e Anastasio
      • visita guidata Ascoli Santa Maria Intervineas
      • visita guidata Ascoli Piceno iscrizioni
      • visita guidata Ascoli Piceno curiosita
    • Acquaviva Picena >
      • Acquaviva Picena english
    • Comunanza
    • Grottammare >
      • Grottammare english
    • Montefiore dell'Aso >
      • Montefiore dell'Aso english
    • Montemonaco
    • Offida >
      • Offida Santa Maria della Rocca >
        • Offida english
      • Offida merletti a tombolo
      • visita Offida miracolo eucaristico
    • Ripatransone >
      • Ripatransone english
  • Fermo e provincia
    • Fermo >
      • Fermo Cattedrale
      • Cisterne Romane
      • Musei di Fermo
      • Fermo english
    • Amandola >
      • Abbazia di San Ruffino
    • Montefalcone Appennino
    • Montefortino
    • Moresco
    • Porto San Giorgio >
      • Porto San Giorgio english
      • guida turistica Porto San Giorgio Rocca Tiepolo
    • S. Elpidio a Mare
    • Torre di Palme
  • Itinerari
    • Itinerari religiosi >
      • Loreto >
        • Madonna di Loreto
      • Montefortino Madonna dell Ambro
      • Tolentino Basilica di San Nicola
      • Corinaldo >
        • Corinaldo Santa Maria Goretti
        • Corinaldo territorio
      • Offida Miracolo Eucaristico
    • Itinerari enogastronomici nel Piceno >
      • dolci di carnevale
    • Itinerari dei teatri storici >
      • Ascoli Teatro Ventidio Basso
      • Fermo Teatro dell Aquila
    • Itinerari nei Monti Sibillini
    • Musei delle Tradizioni >
      • Museo della Calzatura
      • Museo del Merletto
      • Museo della Fisarmonica
    • Crivelli nelle Marche >
      • Carlo Crivelli
      • Crivelli Ascoli Piceno
      • Crivelli Massafermana
      • Crivelli Montefiore dell Aso
      • Crivelli Torre di Palme
  • Marche
    • Fossombrone
  • Eventi
    • Rievocazioni storiche
  • cookie policy
Guide Turistiche Offida: visite guidate ad Offida con Guide Turistiche specializzate per  Ascoli Piceno e provincia
Benvenuti nel  sito di
Guide Turistiche Marche dedicato alle province di Ascoli Piceno e Fermo!

​Home  >>   Ascoli e provincia  >> Offida

Visita guidata di Offida

La cittadina di Offida è inserita nell'elenco  dei
Borghi più Belli d'Italia.
L'appuntamento con la guida turistica di Offida è iin Piazzale delle Merlettaie, all'ingresso del centro storico di Offida, sotto la Rocca,  dove ci dà il benvenuto il monumento alle merlettaie, a ricordarci la tradizione locale della lavorazione del pizzo a tombolo.
La visita guidata di Offida si svolge all'interno delle mura castellane, si prosegue insieme alla guida turistica in Corso Serpente Aureo raggiungendo Piazza del Popolo dove prospettano il  trecentesco Palazzo Comunale, che ospita il
Teatro  Serpente Aureo,  la Chiesa Collegiata, nella cui cripta troviamo la ricostruzione della Grotta di Lourdes e la Chiesa dell’Addolorata in cui è custodita la Bara del Cristo Morto. Poco distante si trova la Chiesa di S. Agostino, con l’annessa Cappella del Miracolo Eucaristico.
Il monumento più insigne di Offida è rappresentato dalla
chiesa di Santa Maria della Rocca, il cui ingresso è a pagamento.
Nell’itinerario turistico si possono inserire:
- la visita guidata al  Museo di Palazzo Castellotti: il Museo Archeologico, la PInacoteca comunale e il Museo delle Tradizioni Popolari con la mostra permanente dedicata al Museo del Tombolo
.
- l’ ex convento di San Francesco ora sede dell’Enoteca Regionale delle Marche.
english
Enogastronomia

I prodotti tipici sono di Offida sono:
Il Chichì Ripieno: una focaccia molto gustosa e saporita farcita con tonno, alici, capperi e peperoni, particolarmente adatta per spuntini o per accompagnare aperitivi ed antipasti tipici.  
I Funghetti: dolci molto semplici a base di acqua, zucchero, farina e anice. Sono così chiamati perché hanno l’aspetto di piccoli funghi. In origine si trovavano soltanto sottoforma di “rosetta”, poiché lo zucchero fuso ne teneva uniti diversi, ma avevano la caratteristica di diventare molto duri dopo pochi giorni. Oggi si trovano anche singoli funghetti molto più piccoli e più teneri.
Il Pollo Ncipp Nciapp : è una ricetta semplice e gustosa che consiste in uno spezzatino di pollo rosolato in padella ed aromatizzato con aglio e rosmarino.
I maccheroncini della trebbiatura : sono maccheroncini all’uovo, conditi con sugo di pomodoro e rigaglie di pollo. Sono così chiamati perché costituivano il piatto tipico che i contadini preparavano in occasione della trebbiatura.

Quattro sono le D.O.C. presenti nel territorio: Rosso Piceno, Rosso Piceno Superiore, Falerio dei Colli Ascolani e Offida Doc (nelle varietà pecorino, passerina, passerina spumante, passerina passito e vino santo, rosso).

Nei dintorni
Visita guidata ad
Ascoli Piceno;
visita guidata a
Ripatransone;
visita guidata a
Grottammare Alta;  
visita guidata ad Acquaviva Picena  
Info e prenotazioni
Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno  e Fermo ​stefania@guideturistichemarche.it  
M. Stefania Conti  Tel. +39 0734 859916     Cell. +39 348 7725940 
Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448

Copyright © 2013 Guide Turistiche Marche  
Powered by Create your own unique website with customizable templates.