Guide Turistiche Ascoli Piceno e Fermo
Il sito di Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno e Fermo
  • Home
    • Chi siamo
    • Tariffe
    • links
  • Ascoli e provincia
    • Ascoli Piceno >
      • visita guidata Ascoli Piceno Sant Emidio >
        • Ascoli Piceno deutsch
        • Ascoli Piceno english
      • visita guidata Ascoli cattedrale
      • visita guidata Ascoli San Vincenzo e Anastasio
      • visita guidata Ascoli Santa Maria Intervineas
      • visita guidata Ascoli Piceno iscrizioni
      • visita guidata Ascoli Piceno curiosita
    • Acquaviva Picena >
      • Acquaviva Picena english
    • Comunanza
    • Grottammare >
      • Grottammare english
    • Montefiore dell'Aso >
      • Montefiore dell'Aso english
    • Montemonaco
    • Offida >
      • Offida Santa Maria della Rocca >
        • Offida english
      • Offida merletti a tombolo
      • visita Offida miracolo eucaristico
    • Ripatransone >
      • Ripatransone english
  • Fermo e provincia
    • Fermo >
      • Fermo Cattedrale
      • Cisterne Romane
      • Musei di Fermo
      • Fermo english
    • Amandola >
      • Abbazia di San Ruffino
    • Montefalcone Appennino
    • Montefortino
    • Moresco
    • Porto San Giorgio >
      • Porto San Giorgio english
      • guida turistica Porto San Giorgio Rocca Tiepolo
    • S. Elpidio a Mare
    • Torre di Palme
  • Itinerari
    • Itinerari religiosi >
      • Loreto >
        • Madonna di Loreto
      • Montefortino Madonna dell Ambro
      • Tolentino Basilica di San Nicola
      • Corinaldo >
        • Corinaldo Santa Maria Goretti
        • Corinaldo territorio
      • Offida Miracolo Eucaristico
    • Itinerari enogastronomici nel Piceno >
      • dolci di carnevale
    • Itinerari dei teatri storici >
      • Ascoli Teatro Ventidio Basso
      • Fermo Teatro dell Aquila
    • Itinerari nei Monti Sibillini
    • Musei delle Tradizioni >
      • Museo della Calzatura
      • Museo del Merletto
      • Museo della Fisarmonica
    • Crivelli nelle Marche >
      • Carlo Crivelli
      • Crivelli Ascoli Piceno
      • Crivelli Massafermana
      • Crivelli Montefiore dell Aso
      • Crivelli Torre di Palme
  • Marche
    • Fossombrone
  • Eventi
    • Rievocazioni storiche
  • cookie policy
Visite guidate ad Ascoli Piceno con  Guide Turistiche specializzate per le province di  Ascoli Piceno e Fermo
B
envenuti nel  sito di Guide Turistiche Marche
 dedicato alle province di Fermo e Ascoli Piceno!

Home  >>   Ascoli e provincia  >>   Ascoli Piceno >> Ascoli Chiesa di Santa Maria Intervineas

Visita guidata ad Ascoli Piceno, Chiesa di Santa Maria Intervineas

Nella Marche il patrimonio artistico-architettonico riconducibile allo stile romanico è assai rilevante: oltre cento abbazie e duecento manufatti romanici. Ad Ascoli la presenza di questo stile è particolarmente significativa, con ben 16 chiese romaniche, tutte in travertino (S. Vittore, S. Angelo Magno, S. Gregorio, S. Venanzio, S. Maria Intervineas, S. Salvatore, ecc.).: ognuna unica, ognuna bellissima. La costruzione della chiesa di Santa Maria Intervineas viene fatta risalire al IX o X secolo, con rifacimento del XIII secolo. Se ne ha notizia sicura nel 996, quando viene citata in un diploma di Ottone III con il titolo di plebs. Plebs, ovvero pieve, era un titolo attribuito a quelle chiese, gestite da un collegio di presbiteri, che avevano particolari mansioni e diritti nell'ambito di una circoscrizione territoriale, la più importante delle quali era quella di amministrare il battesimo. La denominazione "inter vineas" trova diverse spiegazioni: probabilmente deriva dal fatto che la chiesa sorgeva tra coltivazioni di viti ai margini dell'antico centro della città. Un'antica tradizione vuole, invece, che in seguito al ritrovamento di un' antica icona tra le vigne di Campo Parignano si desse luogo alla sua edificazione. La chiesa, gravemente danneggiata alla fine dell' '800, fu restaurata negli anni '50. L'interno è a tre navate, ripartito alternativamente da colonne e pilastri di forma rettangolare. Nella zona presbiteriale si osserva l'antico livello del pavimento, attribuito al sec. XII; nella parete di fondo dell'abside, a livello del suolo, si aprono delle finestrelle feritorie che servivano alla difesa della chiesa e ci permettono di identificarla come una chiesa-fortezza. Le sue pareti, come è tipico del romanico, sono le pagine aperte della “Bibbia dei poveri”: offrivano letture religiose a coloro che non sapevano leggere in un tempo in cui l’analfabetismo era imperante. Su di esse affiorano notevoli tracce di affreschi di vari stili e soggetti. In alto, sulla parete alta della navata centrale ammiriamo l"Ultima Cena" (XIII sec.), il ciclo di affreschi più complesso. Notiamo gli apostoli in posizione frontale, mentre il piatto con i pesci è visto dall'alto. Sull'ultimo pilastro di sinistra, una "Madonna col Bambino tra S. Giovanni Evangelista e S. Michele Arcangelo che pesa le anime" (XIII sec.). Il tema iconografico della Madonna con il Bambino, molto frequente nelle nostre chiese, è testimonianza della particolare diffusione del culto mariano nel territorio e della pluralità delle committenze. Particolarissima è inoltre l'immagine del "San Michele che pesa le anime" che rimanda al culto del santo particolarmente venerato dai longobardi. Nella navata destra ci accoglie la tanto venerata "Madonna con il Bambino" chiamata dal popolo "Madonna dell'Impiccato" e nella parete di fondo della navata centale il pregevole monumento sepolcrale a Nicola Pizzuti, umanista ascolano vissuto alla corte dei Bentivoglio da Bologna e morto nel 1477. Il ciborio in travertino, finemente scolpito in stile gotico rinascimentale, presenta nella volta a crociera affreschi di scuola crivellesca rappresentanti i quattro evangelisti e le Virtù cardinali.
Info e prenotazioni
Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno  e Fermo  
​
stefania@guideturistichemarche.it
M. Stefania Conti  Tel. +39 0734 859916     Cell. +39 348 7725940 
Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448

Copyright © 2020 Guide Turistiche Marche  
Powered by Create your own unique website with customizable templates.