Guide Turistiche Ascoli Piceno e Fermo
Il sito di Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno e Fermo
  • Home
    • Chi siamo
    • Tariffe
    • links
  • Ascoli e provincia
    • Ascoli Piceno >
      • visita guidata Ascoli Piceno Sant Emidio >
        • Ascoli Piceno deutsch
        • Ascoli Piceno english
      • visita guidata Ascoli cattedrale
      • visita guidata Ascoli San Vincenzo e Anastasio
      • visita guidata Ascoli Santa Maria Intervineas
      • visita guidata Ascoli Piceno iscrizioni
      • visita guidata Ascoli Piceno curiosita
    • Acquaviva Picena >
      • Acquaviva Picena english
    • Comunanza
    • Grottammare >
      • Grottammare english
    • Montefiore dell'Aso >
      • Montefiore dell'Aso english
    • Montemonaco
    • Offida >
      • Offida Santa Maria della Rocca >
        • Offida english
      • Offida merletti a tombolo
      • visita Offida miracolo eucaristico
    • Ripatransone >
      • Ripatransone english
  • Fermo e provincia
    • Fermo >
      • Fermo Cattedrale
      • Cisterne Romane
      • Musei di Fermo
      • Fermo english
    • Amandola >
      • Abbazia di San Ruffino
    • Montefalcone Appennino
    • Montefortino
    • Moresco
    • Porto San Giorgio >
      • Porto San Giorgio english
      • guida turistica Porto San Giorgio Rocca Tiepolo
    • S. Elpidio a Mare
    • Torre di Palme
  • Itinerari
    • Itinerari religiosi >
      • Loreto >
        • Madonna di Loreto
      • Montefortino Madonna dell Ambro
      • Tolentino Basilica di San Nicola
      • Corinaldo >
        • Corinaldo Santa Maria Goretti
        • Corinaldo territorio
      • Offida Miracolo Eucaristico
    • Itinerari enogastronomici nel Piceno >
      • dolci di carnevale
    • Itinerari dei teatri storici >
      • Ascoli Teatro Ventidio Basso
      • Fermo Teatro dell Aquila
    • Itinerari nei Monti Sibillini
    • Musei delle Tradizioni >
      • Museo della Calzatura
      • Museo del Merletto
      • Museo della Fisarmonica
    • Crivelli nelle Marche >
      • Carlo Crivelli
      • Crivelli Ascoli Piceno
      • Crivelli Massafermana
      • Crivelli Montefiore dell Aso
      • Crivelli Torre di Palme
  • Marche
    • Fossombrone
  • Eventi
    • Rievocazioni storiche
  • cookie policy
Benvenuti nel  sito di Guide Turistiche Marche dedicato alle province di Fermo e Ascoli Piceno!
Visite guidate con le Guide Turistiche abilitate per le province di Fermo e Ascoli Piceno



Visita guidata alla chiesa di Santa Maria della Rocca di Offida

Nel 1039 il feudatario Longino di Azone donò il Castello di Offida ed altre sue proprietà, chiese e castelli, situati nell'attuale vallata del Tesino, a Suppone, Abate di Farfa, sottomettendo se stesso, la moglie e i figli all'Abbazia.
Ad Offida i monaci decisero di fondare uno dei più importanti monasteri del Piceno, e la nuova chiesa venne terminata nel 1330, come si può leggere nell'epigrafe posta sul muro esterno dell'abside settentrionale.
La chiesa sorge su una rupe all'estremità occidentale dell'abitato di Offida, perfettamente inserita nell'ambiente naturale circostante, in un luogo panoramico di rara e stupefacente bellezza.
Le sue forme architettoniche presentano le caratteristiche tipiche dello stile romanico-gotico. L'esterno è in laterizio, ornato da eleganti lesene e archetti trilobati. L'interno è diviso in due piani comunicanti fra loro. La grande chiesa superiore ad aula, con transetto appena pronunciato, termina nelle tre absidi poligonali decorate con eleganti affreschi in gotico fiorito (1423): ammiriamo sante vergini e martiri, angeli musicanti e, seduti sui loro troni, i profeti, colti in diverse incombenze dello “scriptorium” monastico: uno scrive, uno legge utilizzando una lente, uno ancora tempera la punta della penna.
Alla cripta si può accedere direttamente dalla gradinata alla base dell'abside principale, attraverso il bel portale in travertino con decorazioni a fogliame ed animali fantastici (sec. XIV). Entrando nella cripta ci accoglie un ambiente di grande suggestione e spiritualità. Le pareti sono decorate con affreschi attribuiti al Maestro di Offida raffiguranti immagini di Santi e, nelle due piccole cappelle laterali, le storie di Santa Lucia e di Santa Caterina d'Alessandria: essi sono uno dei momenti più alti della pittura trecentesca del Piceno.
Lasciando la chiesa soffermiamoci ad osservare l'Agnello Mistico che è stato scolpito sul primo gradino in travertino per accogliere e salutare il fedele con un bene augurante quadrifoglio fra le zampe!


Visita guidata ad Offida
Info e prenotazioni
Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno  e Fermo  info@guideturistichemarche.it  
M. Stefania Conti  Tel. +39 0734 859916     Cell. +39 348 7725940 
Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448

Copyright © 2013 Guide Turistiche Marche
Powered by Create your own unique website with customizable templates.