Guide Turistiche Ascoli Piceno: visite guidate a Porto San Giorgio con le Guide Turistiche abilitate per le province di Ascoli Piceno e Fermo
Benvenuti nel sito di Guide Turistiche Marche dedicato alle province di Ascoli Piceno e Fermo !
Benvenuti nel sito di Guide Turistiche Marche dedicato alle province di Ascoli Piceno e Fermo !
La Rocca Tiepolo di Porto San Giorgio
La rocca vene edificata nel 1267 per volere del podestà di Fermo Lorenzo Tiepolo, da cui deriva il nome.
Con la sua strategica posizione elevata, svolgeva il suo ruolo di controllo e di difesa del porto e di tutto il litorale, frequentemente assalito dai pirati nel corso dei secoli XIII e XIV.
La rocca Tiepolo ha una superficie di circa 1000 mq., un perimetro pentagonale munito di cinque torri angolari ed un mastio centrale. Ad essa si accedeva tramite una ripida scalinata che rendeva difficoltoso l’accesso agli assedianti.
Sotto di essa si sviluppava il Navale Fermano, il porto di Fermo, il cui Castello si trovava a sud della rocca ed era circondato da un perimetro di mura di forma trapezoidale. Il lato parallelo alla costa, a ridosso dell’attracco delle barche, costituiva la difesa dell’abitato dal mare. Da questo lato partivano due bracci paralleli che, con arcate ogivali, andavano a cingere il navale con l’arsenale ed i cantieri, terminando con due grosse torri sul mare.
Di questi bracci oggi non c’è più traccia, ma restano due archi che si trovano lungo la SS. 16 “Adriatica.
Oggi Rocca Tiepolo è adibita nella stagione estiva a teatro all’ aperto per manifestazioni culturali.
Nei dintorni
Visita guidata a Fermo,
visita guidata a Torre di Palme,
visita guidata a Moresco,
visita guidata a Grottammare, Vecchio Incasato,
visita guidata a Sant'Elpidio a Mare
La rocca vene edificata nel 1267 per volere del podestà di Fermo Lorenzo Tiepolo, da cui deriva il nome.
Con la sua strategica posizione elevata, svolgeva il suo ruolo di controllo e di difesa del porto e di tutto il litorale, frequentemente assalito dai pirati nel corso dei secoli XIII e XIV.
La rocca Tiepolo ha una superficie di circa 1000 mq., un perimetro pentagonale munito di cinque torri angolari ed un mastio centrale. Ad essa si accedeva tramite una ripida scalinata che rendeva difficoltoso l’accesso agli assedianti.
Sotto di essa si sviluppava il Navale Fermano, il porto di Fermo, il cui Castello si trovava a sud della rocca ed era circondato da un perimetro di mura di forma trapezoidale. Il lato parallelo alla costa, a ridosso dell’attracco delle barche, costituiva la difesa dell’abitato dal mare. Da questo lato partivano due bracci paralleli che, con arcate ogivali, andavano a cingere il navale con l’arsenale ed i cantieri, terminando con due grosse torri sul mare.
Di questi bracci oggi non c’è più traccia, ma restano due archi che si trovano lungo la SS. 16 “Adriatica.
Oggi Rocca Tiepolo è adibita nella stagione estiva a teatro all’ aperto per manifestazioni culturali.
Nei dintorni
Visita guidata a Fermo,
visita guidata a Torre di Palme,
visita guidata a Moresco,
visita guidata a Grottammare, Vecchio Incasato,
visita guidata a Sant'Elpidio a Mare
Info e prenotazioni
Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno e Fermo info@guideturistichemarche.it
M. Stefania Conti Tel. +39 0734 859916 Cell. +39 348 7725940
Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448
Copyright © 2018 Guide Turistiche Marche
Guide Turistiche Marche per le province di Ascoli Piceno e Fermo info@guideturistichemarche.it
M. Stefania Conti Tel. +39 0734 859916 Cell. +39 348 7725940
Via Celeste 29, 63811 S.Elpidio a Mare (FM) P.Iva 02226530448
Copyright © 2018 Guide Turistiche Marche